
Podcast – I borghi più belli d’Italia – 2
Continuiamo il nostro viaggio immaginario nel Bel Paese, alla scoperta dei borghi più belli d’Italia! Let’s continue our imaginary journey in Bel Paese, to discover the most beautiful villages in Italy!
Ciao! Sono Susanna e sono laureata in Lingue e culture straniere.
L’evoluzione, le somiglianze e le differenze delle diverse lingue mi hanno sempre affascinata. Da qui, ho scoperto la passione di insegnare l’italiano agli stranieri.
Per me insegnare non è solo un processo per aiutare qualcuno a imparare l’italiano, ma è anche conoscere una nuova persona con idee, cultura, e punti di vista diversi o simili.
Insegnare è per me un cammino che arricchisce sia lo studente, sia l’insegnante.
Hello! I’m Susanna and I’m graduated in Foreign Languages and Cultures.
The evolution, the similarities and the differences of the several languages have always fascinated me. As a consequence of this, I discovered the passion of teaching Italian to foreigners.
For me, teaching is not only a process to help someone learning Italian, but it’s a way to know a new person with different ideas, culture and points of view.
In my opinion, teaching is a path that enriches both the student and the teacher.
Improve your listening with my podcast!
Every Tuesday listen to a new episode about Italian culture, historical facts and celebrities.
Start learning Italian with a native teacher!
Attend one-to-one classes to begin an overall path to learn Italian or to improve your conversation skills.
Look at the Italian structured Italian program I have designed, thanks to years of teaching experience with foreign students like you.
Forget about boring and difficult methods to learn Italian!
My structured program is designed for those who are busy and don’t have much time to invest in private lessons.
Continuiamo il nostro viaggio immaginario nel Bel Paese, alla scoperta dei borghi più belli d’Italia! Let’s continue our imaginary journey in Bel Paese, to discover the most beautiful villages in Italy!
Marinetti fu il padre del Futurismo italiano. Ma perché, una volta ottenuta la laurea in Legge, decise improvvisamente di seguire completamente la propria passione letteraria? Cosa cambiò radicalmente il suo punto di vista, permettendogli di ideare il Futurismo?
Su richiesta degli studenti che mi seguono sia su Instagram, sia su Telegram, ho deciso di aggiungere un’altra tematica ricca di spunti, informazioni e curiosità: dei podcast dedicati ai borghi più belli d’Italia! Chiudete gli occhi e viaggiate
Do this quick and easy test to know what’s your level of Italian.
Receive some tips to improve your knowledge and put them into practice!
Made in Italy with love <3
Copyrights to Arkos Academy