
Podcast: Mario Monicelli
L’Italia del dopoguerra divenne la culla di molti importanti registi e attori. Mario Monicelli fu uno di questi e fu considerato uno dei padri della
L’Italia del dopoguerra divenne la culla di molti importanti registi e attori. Mario Monicelli fu uno di questi e fu considerato uno dei padri della
Continuiamo a parlare di scrittori italiani con uno dei protagonisti del dopoguerra. Carlo Levi è riuscito a testimoniare l’inadeguatezza e il senso d’inferiorità di una
È stato uno dei sei italiani a ricevere il Nobel per la letteratura per aver innovato la drammaturgia. Hai mai sentito parlare di Luigi Pirandello?
Oggi parliamo di un’altra – l’ennesima! – festa italiana, diffusa anche in altri paesi. Hai mai sentito parlare della festa di Ognissanti? Ascolta il podcast
Le belle macchina fanno parte delle immagini che balzano in testa quando si pensa all’Italia. Non intendiamo solo di Ferrari, ma anche di altri modelli
L’allegro “Buongiorno principessa!” riecheggia nella memoria degli italiani ogni volta che pensiamo a Benigni. Benigni è però un artista talmente poliedrico che il suo valore
L’Italia ha avuto molti tipi di eroe. I podcast più recenti hanno parlato di don Pino, di Cristoforo Colombo… Oggi parliamo di un ragazzo che
Compiere una grande scoperta a causa di un… errore! È successo a uno degli uomini italiani più conosciuti al mondo, che ha segnato l’inizio dell’età
Siamo così abituati a viaggiare sulle strade che ormai non ci stupiscono più. Eppure, nel podcast di oggi, parliamo del sentimento di meraviglia che accompagnò
L’uomo potrà sempre sperare di essere forte e scaltro, ma spesso la natura ci rimette al nostro posto, increduli e arrabbiati. Il podcast di oggi