
Podcast – L’università italiana – parte 5
L’università e gli studenti italiani hanno cercato diversi modi per assicurarsi dei diritti fondamentali, passando dei periodi di lotte e contrasti seguiti da successi ottenuti.
L’università e gli studenti italiani hanno cercato diversi modi per assicurarsi dei diritti fondamentali, passando dei periodi di lotte e contrasti seguiti da successi ottenuti.
Il fascismo è stato fonte di grandi cambiamenti nella storia italiana: cosa è cambiato dal punto di vista scolastico? Ascoltando questo podcast rimarrai stupefatto! Fidati
L’Italia è stata unificata solamente nel 1861: com’era la situazione della scuola italiana in quel periodo? Scoprilo ascoltando la terza puntata di questo argomento! Italy
Entriamo di più nella storia dell’università italiane: oggi partiremo addirittura dal Medioevo! Ricordati di farmi sapere quello che pensi su questo argomento nei commenti! Let’s
Cominciamo con un’altra serie di ascolti su un tema diverso: la storia dell’università in Italia! Forse alcuni di voi penseranno che sia un argomento noioso,
Terminiamo con quest’ultima puntata la storia di Lorenzo il Magnifico. In realtà ci sarebbe ancora moltissimo da raccontare, ma non vorrei annoiarti troppo parlandoti di
Che cosa sarebbe un resoconto storico senza la presenza di qualche curioso aneddoto? Eccone alcuni sull’affascinante persona di Lorenzo il Magnifico! Ne eri già a
In arrivo la puntata numero 4: cosa ne pensi di questo nuovo format? Fammelo sapere nei commenti! Ora cominciamo la nostra lettura insieme: cerca le
Sei rimasto ancora scioccato dall’ultima puntata? Purtroppo una volta le congiure erano all’ordine del giorno! La puntata numero 3 della nostra storia è meno violenta:
Continuiamo la nostra conoscenza della famiglia dei Medici con la seconda puntata: avete mai sentito parlare dei Pazzi? No, non si tratta di gente matta,